Categories:
“Una generazione fa, in Corea del Sud una persona con una differenza fisica o intellettuale era una vergogna per la propria famiglia”, afferma Hong Seo-yoon. La sua esperienza di fronte agli ostacoli fisici e sociali è alla base della sua […]
Categories:
L’Hotel Brunelleschi si trova a Firenze, in pieno centro storico, a soli 50 metri dal Duomo di Firenze e a brevissima distanza dagli Uffizi, dal Palazzo Vecchio e dalla Piazza della Signoria. Ricavato da una delle più antiche costruzioni […]
Roma è una delle città più visitate al mondo, grazie alle sue bellezze storico-artistiche e anche … gastronomiche. Spesso però, per chi ha disabilità, la città di Roma è vista come un ostacolo insormontabile. Certo, nel centro storico la […]
Tra le migliaia di ristoranti di ogni categoria, prezzo e tipologia di cucina, presenti a Roma non è semplice trovare locali che permettano un accesso agevole a persone con disabilità motorie. Uno di questi l’abbiamo provato per voi […]
Il 10 dicembre 2013 il convegno promosso all’Aquila dalla SIDiMa (Società Italiana Disability Manager), ha acceso i riflettori su una città che era sommersa da tantissime macerie. Sembrava impossibile trovare la forza per rimboccarsi le maniche e cominciare […]
Il cinema multisala Lux di Roma, il centro commerciale I Granai sempre nella capitale, il cocktail bar a Bologna l’Altro spazio, la biblioteca di Alessandria e il teatro Cantieri Teatrali Koreja a Lecce in Puglia. Sono questi i […]
E’ una città accessibile, senza barriere, adatta a tutti e comoda, quella pensata da Adriano Garau nel suo libro “Turismo per tutti”. Ambientato a Verona, il volume nasce dalla riflessione sorta riguardo le difficoltà che incontrano le persone […]
Categories:
Il problema delle barriere architettoniche, come sappiamo, non è un problema solo italiano. Guardando al di là dei confini nazionali abbiamo esempi positivi fortunatamente sempre più numerosi La capitale europea più facilmente visitabile è sicuramente Berlino, tanto che, nel 2012, […]
Categories:
Scrive Carlo Levi in Cristo si è fermato a Eboli: “Chiunque veda Matera non può non restarne colpito, tanto è espressiva e toccante la sua dolente bellezza”. Matera è tuttora ancorata alla sua roccia e alle sue tradizioni, che […]
Categories:
Ci sono città, paesi, dove le persone disabili possono fare (quasi) una vita normale, e sentirsi trattati come fossero delle persone “normali” e altri dove essere in carrozzina vuol dire ritrovarsi prigionieri di barriere, ostacoli e maleducazione. C’è, […]
Vuoi restare in contatto? Iscriviti per ricevere la newsletter e tutti gli aggiornamenti da Arcobalenoinviaggio.
Grazie! Riceverai la nostra newsletter e tutti gli aggiornamenti del sito. A presto!
Legenda
![]() |
Ambiente accessibile a sedie a rotelle | |
![]() |
Presenza di servizi per disabili | |
![]() |
Ambiente accessibile a persone con disabilità motorie | |
![]() |
Rampa di accesso per sedie a rotelle | |
![]() |
Presenza di servizi per non vedenti o ipovedenti | |
![]() |
Presenza di servizi per non udenti o ipoudenti |
Seguici su Facebook

Guardaci su Youtube
Articoli recenti
Categorie
Tag
accessibilityiscool
accessibilità
accesso per disabili
accoglienza visitatori disabili
barriere architettoniche
Bologna
campania
città accessibili
Emilia Romagna
Firenze
Italia
italia accessibile
Lazio
libri
liguria
Lombardia
marche
museo accessibile
nobarriers
Padova
Parigi
piemonte
Rimini
ristoranti accessibili
roma
Sicilia
spagna
spagna accessibile
spiagge accessibili
tecnologia
tecnologia accessibile
torino
toscana
turismo accessibile
turismo accessibile a roma
turismo accessibile emilia romagna
turismo accessibile italia
turismo accessibile spagna
turismo Firenze
turismo Francia
turismo Italia
turismo roma
Venezia
viaggi accessibili
viaggi in italia
Commenti recenti