Due iniziative interessanti e utili che vogliamo segnalarvi e riguardano la città di Firenze. La prima è la guida on-line “Vivere Firenze” che descrive quattro itinerari turistici del centro storico della città che, muovendosi dal baricentro di Piazza […]
Si è meritata il plauso del Segretariato per la Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabilità dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, la guida dal titolo: “Mantova, una provincia per tutti“. La motivazione dell’importante riconoscimento campeggia, infatti, nella seconda di […]
Sul sito del comune di Piacenza è disponibile, nella sezione guide, una guida al turismo destinata ai viaggiatori con difficoltà diversificate o esigenze specifiche che vogliono organizzare una visita in questa bella città la cui storia risale al […]
www.parmaccessibile.org è un sito web dedicato al turismo accessibile del territorio parmense. Nasce dal desiderio dei suoi fondatori (Matteo Salini e Jessica Borsi entrambi con disabilità motoria) di fornire un servizio alle persone nelle loro stesse condizioni e metterle in grado di orientarsi fra le numerosissime proposte turistiche […]
La peculiarità del portale Rimini provincia accessibile è quella di promuovere un’offerta turistica partecipata, in cui i volontari diverse organizzazioni che operano nell’ambito socio-assistenziale con disabilità o, comunque, con pluriennale esperienza in questo ambito, vanno a verificare l’accessibilità delle singole strutture e percorsi. […]
Nell’immaginario collettivo il centro storico di Venezia è visto come un’unica grande “barriera architettonica”: la sua particolare morfologia, costituita da 121 isole collegate tra loro da 435 ponti, induce ad immaginare questa splendida città come difficile da percorrere e da […]

Categories:

Non basta un rullino fotografico per catturare tutta la poesia di Ferrara.Si può passeggiare (o pedalare!) per ore e non smettere di emozionarsi. Bella? Bellissima. Sì, per una volta non c’è il rischio di esagerare con le definizioni: […]

Categories:

Cosa fare se siete a Berlino per tre o quattro giorni e volete avere un’idea della città che vi resti impressa? Non è semplice ma ci possiamo provare. Il simbolo di Berlino, la Torre della televisione, offre una […]

Vuoi restare in contatto? Iscriviti per ricevere la newsletter e tutti gli aggiornamenti da Arcobalenoinviaggio.

Legenda
Ambiente accessibile a sedie a rotelle
Presenza di servizi per disabili
Ambiente accessibile a persone con disabilità motorie
Rampa di accesso per sedie a rotelle
Presenza di servizi per non vedenti o ipovedenti
Presenza di servizi per non udenti o ipoudenti
Seguici su Facebook
Facebook Pagelike Widget

Guardaci su Youtube

Categorie