Da qui è passata la storia d’Italia. Ce lo ricordano il monumento e la lapide commemorativa dedicata a Garibaldi, posti nella piazza principale di Talamone, nella Maremma grossetana, dove l’Eroe dei due Mondi sbarcò la mattina del 7 […]
Categories:
Alcuni chiamano la piccola svizzera bergamasca questa bellissima conca sita a 1000 metri di altezza per i suoi pascoli fioriti che danno quel sapore inconfondibile al latte locale, utilizzato per produrre, oltre al taleggio, anche lo Strachitunt Valtaleggio, […]
Solo una decina di chilometri separano Lecce da Acaya. Dieci piacevoli chilometri che, tra olivi secolari e masserie diroccate, conducono dal capoluogo del Salento all’unico esempio rimasto di città fortificata del meridione d’Italia con un’anima rinascimentale. La sua […]
Raggiungere Montaretto vuol dire dimenticare di stare nell’affollata Liguria, anche in piena estate. Come in ogni pellegrinaggio dello spirito, arrivare alla meta a piedi può essere un pò faticoso, anche se si può raggiungere il borgo ligure anche […]
Mesi fa decidemmo di andare al cinema, prima del lockdown, fuori del nostro quartiere, anche per farci una passeggiata e magari dopo il cinema fermarci a cena fuori. Abbiamo trovato in una stradina a pochi passi dal cinema […]
Categories:
Su una collina alle spalle di Sanremo c’è un piccolo borgo, quello di Bussana Vecchia, dove l’arte si respira in ogni angolo. Distrutta da un violento terremoto alla fine dell’Ottocento, questa località si è svuotata poco a poco per […]
La prima cosa che si nota giunti a Oliena, è il murale che occupava quasi intera la facciata di una casa. Ciò che era lì rappresentato, si ritrova poi appeso alla parete del ristorante del posto. Si trattava […]
Categories:
La leggenda vuole che Ulisse naufragò proprio su queste coste e che qui avrebbe fondato la città di Scyllaceum. Alcuni storici pensano invece che la fondazione dell’antica Skilletion, ribattezzata dai Romani Scolacium, sia opera dell’ateniese Menesteo, approdato in […]
Commenti recenti