Venezia. Non importata quante volte l’hai vista, è sempre una buona scelta, una di quelle città che ti emoziona sempre come la prima volta, che ci si torni per pochi giorni o per un mese (Beato chi può […]
Il vostro viaggio alla scoperta di Bologna inizia dalla fontana del Nettuno, uno dei simboli della città, opera dello scultore fiammingo detto Giambologna. Prima di affacciarvi sullo splendido scenario di Piazza Maggiore, fate un salto indietro nella storia […]
Categories:
Nella Bassa Padana, nel punto in cui le acque del fiume Mincio formano una profonda ansa, che abbraccia la città e crea il lago Superiore, il lago di Mezzo e il lago Inferiore, si trova una delle più belle […]
Categories:
È una terra che ispira metafore. L’hanno paragonata a una cipolla: uno strato dopo l’altro a ricoprire… il nulla. Qualcuno l’ha definita un labirinto, una fortezza, un giardino. Una prigione. Un paradiso. Ma per alcuni il Giappone […]
Categories:
I Viaggi a volte iniziano proprio da un ingresso. Un ingresso piccolo, disadorno. Quasi invisibile in una trafficata strada del centro di Torino. Prendete l’ascensore ed entrate in un oasi di intimità. Un portico con decine di […]
Nella celebre Pisa, a pochi passi da Piazza Dei Miracoli, ma fuori dalle mura di fronte a porta Lucca nel non ancora lontano 2013 scoprii questo gioiello della gastronomia che si chiama “Da Mario”. Apprezzai fin da subito […]
I Giardini La Mortella sono stati creati a partire dal 1958 da Lady Susana Walton, la moglie di origine argentina del compositore inglese Sir William Walton. I giardini si trovano sul promontorio di Zaro nel comune di Forio, […]
Categories:
Parlando di Pisa sarebbe d’obbligo cominciare da quello spicchio di città a ridosso delle mura medioevali su cui si affacciano alcuni tra i più conosciuti patrimoni dell’umanità: la torre, il battistero, il duomo e il bellissimo cimitero monumentale. […]
Categories:
Costruito in stile romanico-gotico, il Duomo di Siena, principale luogo di culto cattolico della cittadina toscana, è una delle chiese più famose d’Italia ed una delle più grandi meraviglie della storia dell’arte di tutti i tempi, che ancora […]
Cosa fare se siete a Berlino per tre o quattro giorni e volete avere un’idea della città che vi resti impressa? Non è semplice ma ci possiamo provare. Il simbolo di Berlino, la Torre della televisione, offre una […]
Commenti recenti